Nella struttura centrale del filo di alluminio da 30kVA da 230V a 480 V trasformatori di tipo secco trifase, resina epossidica, come materiale di riempimento isolante chiave, influisce profondamente sulla performance e sulla durata del trasformatore. Questo trasformatore di tipo secco utilizza un mezzo di raffreddamento dell'aria. Durante il processo di conversione della tensione del suo avvolgimento in alluminio, esiste una complessa distribuzione del campo elettrico tra componenti con potenziali diversi. L'intervento della resina epossidica è la soluzione tecnica principale per affrontare questa sfida.
Dal punto di vista del meccanismo di isolamento, la resina epossidica presenta eccellenti prestazioni di isolamento elettrico grazie alla sua struttura molecolare unica. Se non guariti, i segmenti a catena molecolare della resina epossidica sono lineari o ramificati, con forze intermolecolari deboli e buona fluidità. Possono penetrare completamente nelle piccole lacune di avvolgimenti del trasformatore e vari componenti nel processo di impregnazione della pressione del vuoto (VPI) per ottenere un riempimento senza soluzione di continuità. Dopo la reazione di reticolazione con l'agente indurente, le catene molecolari sono interconnesse per formare una struttura di rete tridimensionale e il percorso di migrazione degli elettroni è notevolmente limitato, migliorando così significativamente la tensione di rottura e la resistività del volume del materiale. Questa proprietà di isolamento consente al trasformatore di isolare efficacemente i componenti con potenziali diversi durante il processo di conversione della tensione da 230 V a 480 V, prevenire scariche parziali e scricchiolio e garantire la stabilità e la sicurezza della trasmissione di potenza.
La struttura solida formata dopo che la resina epossidica è curata non solo ha una funzione isolante, ma svolge anche un ruolo chiave nel rafforzamento meccanico. Rispetto agli avvolgimenti del filo di rame, gli avvolgimenti di filo in alluminio hanno una tenacità meccanica relativamente più debole e sono facilmente influenzati dalle forze elettromagnetiche, sollecitazioni termiche e vibrazioni meccaniche durante il funzionamento a lungo termine. Le caratteristiche ad alta resistenza della resina epossidica dopo l'indurimento sono come un'armatura solida, che avvolge strettamente e fissa gli avvolgimenti e i componenti. Supporta efficacemente la deformazione locale e lo spostamento dell'avvolgimento disperdendo uniformemente lo stress meccanico all'intera struttura, evitando l'usura dello strato di isolamento o l'allentamento del filo a causa delle vibrazioni, migliorando così la resistenza alla fatica e la stabilità meccanica del trasformatore in condizioni di lavoro complesse. Questo effetto di rafforzamento strutturale garantisce che il trasformatore possa mantenere la stabilità a lungo termine delle prestazioni elettriche in scenari operativi dinamici come frequenti start-stop e fluttuazioni di carico.
In termini di gestione termica, anche la resina epossidica svolge un ruolo indispensabile. Trasformatori di tipo secco Affidati alla convezione dell'aria per dissipare il calore e la buona conduttività termica della resina epossidica può accelerare la diffusione del calore generato dall'avvolgimento verso l'esterno. Sebbene la sua conduttività termica non sia buona come quella dei materiali metallici, aggiungendo riempitivi ad alta conducibilità termica come allumina e nitruro di boro, può effettivamente costruire un canale di conduzione del calore interno, ridurre la temperatura del punto caldo ed evitare l'invecchiamento dell'isolamento causato dal surriscaldamento locale. Allo stesso tempo, il coefficiente di espansione a bassa espansione della resina epossidica corrisponde all'avvolgimento del filo di alluminio. Quando la temperatura cambia, non vi sarà alcuna sollecitazione eccessiva tra i due a causa della differenza nell'espansione termica, che garantisce ulteriormente l'integrità della struttura dell'isolamento.
Inoltre, la stabilità chimica della resina epossidica fornisce una garanzia per il funzionamento a lungo termine e affidabile del trasformatore. La sua resistenza alla corrosione gli consente di resistere a mezzi corrosivi come gas acidi e alcali, vapore acqueo umido, ecc. Si trovano comunemente in ambienti industriali, evitando il degrado delle prestazioni del materiale isolante. Allo stesso tempo, la resina epossidica ha anche buone proprietà ritardanti di fiamma. Quando si incontrano temperature anormalmente elevate o scarichi ad arco, può sopprimere efficacemente la diffusione del fuoco, ridurre il rischio di incendio e costruire un sistema di protezione a più sicurezza per il trasformatore.
La resina epossidica migliora le prestazioni complessive del filo di alluminio da 30kVA da 230 V a 480 V trasformatore di tipo secco trifase in tutti gli aspetti attraverso la sinergia multidimensionale come l'ottimizzazione delle prestazioni dell'isolamento, il rinforzo della struttura meccanica, il miglioramento della gestione termica e il miglioramento della protezione chimica. La profonda integrazione di questo materiale e struttura delle attrezzature non solo garantisce l'efficienza e la sicurezza del processo di conversione della tensione, ma pone anche una solida base per il funzionamento stabile a lungo termine dell'attrezzatura in condizioni di lavoro complesse.
Contattaci